No vabbè ma se il gommino a freddo da la spia ‘ e’ normale che non lubrifica bene sempre che ha sempre problemi di pescaggio, a freddo non è più rumoroso fa proprio un battitoSe lo fa solo a marcia inserita difficile sia il motore.
Leggere la pressione olio sulla derivazione della turbina è assodato che non è affidabile. Se segna meno della volta scorsa può essere che la pompa spinge meno o che perde di più prima di arrivare al tuo punto di levatura. Non ha senso.
Il gommino non è, quello da “bassa pressione olio” all’accensione e basta.
Il mio at8 con temperature rigide è più rumoroso con marcia ingranata, ma non mi sembra una cosa anomala.. vive nell’olio, diamogli il tempo di fluidificare.
Olii che non ridono non ne conosco.
Hai ragione, maledizioneFerma auto o la sistemi o la vendi se vai avanti così rischi di dover buttare motore completo….
No. L'unica soluzione è questa ma devi controllare assolutamente lo stato delle bronzine o farle sostituire come manutenzione preventiva.C’è una data un numero di telaio benedetto dal quale si sa che hanno risolto il problema del gommino?
Se c’è un battito è meglio controllare bene, indipendentemente dalla misurazione della pressione.La scorsa primavera a freddo misurai la pressione olio col manometro alla turbina e mi dava 1,3 bar a minimo e 4,2 a pieno carico, in questi giorni a freddo sento un battito che non mi piace che sparisce dopo diversi minuti di funzionamento, stamane a freddo ho misurato la pressione nello stesso identico modo e mi leggeva 1 bar a minimo e 3 bar a pieno carico da premette che la macchina era fredda, sta cosa mi sembra tanto strana, da premettere che cambio l’ olio ogni 7500 km col filtro. La cosa strana è che il battito mi è sembrato di sentirlo solo a marcia inserita mentre cammino a freddo… e mai capitato a qualcuno ?
Come vi spiegata la differenza di pressione rispetto a prima ? Gommino che inizia a non tenere?