2.2 Diesel Filtro dell’aria pieno d’olio!!!

  • Autore discussione Autore discussione Renni
  • Data d'inizio Data d'inizio
La scirocco che avevo in 185 Milà km mai avuto di questi problemi d'olio... 2.0 TDI dsg del 2009
Mi hai ricordato che un giorno ho smontato l'intercooler di una skoda octavia meccanicamente uguale ad una golf 4 TDI da 90 - 110 cv del 1999 ed ho tirato fuori un bicchiere di olio...Il resto era pulito ed asciutto
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Secondo me il problema e' il condotto: troppo corto e inclinato verso il filtro. Pero' c'e' anche un lato positivo : tutto l'olio che ti trovi nel filtro non te lo ritrovi in giro per il motore.
Ehhh, magari, soltanto l'olio che si trova in vapori allo spegnimento si condensa nella zona che ci interessa, durante il funzionamento del motore va tutto in aspirazione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77 e evo3
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Su questo motore e' quasi impossibile trovare olio nel filtro ( infatti non l'ho mai trovato in 15 anni ):):)
d5.PNG
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Ehhh, magari, soltanto l'olio che si trova in vapori allo spegnimento si condensa nella zona che ci interessa, durante il funzionamento del motore va tutto in aspirazione.
Non riscrivo tutto, vedete la mia spiegazione al post 63
[GUIDA] - Sostituzione filtro aria motore
Ora ci ho fatto caso: quando arrivo a casa la sera posteggio da macchina inclinata verso il filtro, da ora in poi la posteggero' al contrario, inclinata verso il turbo;)
 
Ehhh, magari, soltanto l'olio che si trova in vapori allo spegnimento si condensa nella zona che ci interessa, durante il funzionamento del motore va tutto in aspirazione.
Sul condotto tra il basamento e il condotto di aspirazione c'e' una specie di elettrovalvola, forse quella si chiude quando si spegne il motore e non permette che i vapori continuino a risalire.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77

Discussioni simili

X