Confronto con la concorrenza

Ma scusate, come potete giustificare:
- il coupé meglio non farlo perché se ne fanno troppo pochi, da un lato a ragione
- all’opposto Giulietta, che farebbe numeri non si rinnova perché...non gli va di farla

Magari poi Giulia tra 4-5 anni smetteranno di farla perché “eh dai, è anacronistica...”,
Beh, se sono quelle le idee delle teste pensanti in Alfa, fanno bene i vaggari a prenderci per i fondelli...loro ogni 5 anni possono acquistare una A3 rinnovata, noi ogni 5 anni dobbiamo o cambiare marchio, o categoria oppure se vogliamo la stessa auto acquistare un modello abbandonato a se stesso(sempre che lo facciano ancora).
Sono il primo a difendere Alfa a spada tratta quando serve, ma siccome sono un cliente e non loro parente non vedo perché devo giustificare scelte autolesioniste.


Gli sarebbe resa di più una SW molto probabilmente, ma ad ogni modo è il segno che anche loro sono convinti che la gamma non può rimanere ferma a Giulia-Stelvio

Il discorso è complicato, una sorta di cane che si morde la coda. Se non vendi, non fai profitti per reinvestire però, se non hai prodotti validi, non vendi...Io non mi occupo di economia e non saprei dire come bisogna procedere. Certo, al posto dell’AD, ti viene da pensare: abbiamo fatto investimenti e uno sforzo enorme per rilanciare AR e riportarla al ruolo che le compete. I risultati sono al di sotto delle aspettative, conviene spendere ancora? Le scelte abbastanza scellerate della politica attuale daranno un’altra mazzata, a tutto vantaggio di marchi stranieri..
A proposito di quanto ho letto in altri post, assodato che anche per me hanno sbagliato a non fare una SW, quello che non capisco è perché non abbiano fatto rapidamente un Suv/crossover più piccolo, su base Renegade/500X o Compass ( mi sembra sia prevista quest’ultima opzione). I concorrenti sfornano prodotti in continuazione, come fossero matrioske.
Il baule della Giulia non è piccolo in assoluto però, tra la barra trasversale con il subwoofer e apertura non grandissima, non sono riuscito a caricare una stampante che avevo comprato per mia moglie, siamo dovuti tornare con la sua Panda 4x4. Ho già scritto altre volte che, nella Giulietta, riuscivo a caricare due valigie sovrapposte, con la Giulia non ci riesco.

P.S. Chris, ti sei preso anche del pensionato....:D
 
quando dovrai portarti dietro le biciclette vedrai quanto è comodo un portellone, ma anche se compri una TV. Poi ci sono mille altre esigenze che non puoi prevedere… ad esempio il mese scorso si è guastato il forno e preso il vecchio, portato all'isola ecologica, preso il nuovo e montato… è un come ne capitano altri.

PS il forno nella giulia non entra
La tv tirando giù i sedili dietro c'è stata, per il resto non compro una auto per una esigenza che nasce 1 volta all'anno, con Hertz a 35€ noleggio un furgoncino e i restanti 364 giorni dell'anno godo a guidare quello che voglio.
 
Il baule della Giulia non è piccolo in assoluto però, tra la barra trasversale con il subwoofer e apertura non grandissima, non sono riuscito a caricare una stampante che avevo comprato per mia moglie, siamo dovuti tornare con la sua Panda 4x4. Ho già scritto altre volte che, nella Giulietta, riuscivo a caricare due valigie sovrapposte, con la Giulia non ci riesco.
Il baule della Giulia a cubatura (anzi a "litratura") sulla carta sarebbe leggermente più grande di quello della 159, tuttavia quello della 159 aveva una forma più funzionale, ci stavano i 2 trolley mio e della fidanzata affiancati mentre sulla Giulia non ci stanno, poco male perchè sulla 159 non avevo i sedili abbattibili ma sulla Giulia sì, problema risolto...
La barra col subwoofer in effetti rompe un po' quando devi caricare, ma per il resto del tempo preferisco di gran lunga godermi il subwoofer.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Il discorso è complicato, una sorta di cane che si morde la coda. Se non vendi, non fai profitti per reinvestire però, se non hai prodotti validi, non vendi...Io non mi occupo di economia e non saprei dire come bisogna procedere. Certo, al posto dell’AD, ti viene da pensare: abbiamo fatto investimenti e uno sforzo enorme per rilanciare AR e riportarla al ruolo che le compete. I risultati sono al di sotto delle aspettative, conviene spendere ancora? Le scelte abbastanza scellerate della politica attuale daranno un’altra mazzata, a tutto vantaggio di marchi stranieri..
A proposito di quanto ho letto in altri post, assodato che anche per me hanno sbagliato a non fare una SW, quello che non capisco è perché non abbiano fatto rapidamente un Suv/crossover più piccolo, su base Renegade/500X o Compass ( mi sembra sia prevista quest’ultima opzione). I concorrenti sfornano prodotti in continuazione, come fossero matrioske.
Il baule della Giulia non è piccolo in assoluto però, tra la barra trasversale con il subwoofer e apertura non grandissima, non sono riuscito a caricare una stampante che avevo comprato per mia moglie, siamo dovuti tornare con la sua Panda 4x4. Ho già scritto altre volte che, nella Giulietta, riuscivo a caricare due valigie sovrapposte, con la Giulia non ci riesco.

P.S. Chris, ti sei preso anche del pensionato....:D
Proprio il mio problema...infatti sono passato dalla fantastica intramontabile 159 ormai "kilometrata" alla giulietta.

La sw ci andava..avrebbero venduto più del berlina...com'era successo con 159...

Questo forum dimostra cosa chiedeva il mercato.
la versione sw e schifata da 3/4 utenti contati...che poi magari arrivano pure da tedesche e quant'altro e a mio parere non sono neanche da prendere in considerazione come statistica.

Che errore madornale...da non crederci...
 
Ancorancon sta SW, ma santo cielo, le SW le vendono solo in italiabe in spagna...non sarebbe cambiato niente venderne qualche migliaio in più...bisogna che lo capiate.
Le tedesche hanno rendite di posizione date da 50 anni di storia e tradizione, di fidelizazione...basta con sta sw non sarebbe cambiato niente: : l italia è piccola il vero mercato è il resto del mondo
 
Ancorancon sta SW, ma santo cielo, le SW le vendono solo in italiabe in spagna...non sarebbe cambiato niente venderne qualche migliaio in più...bisogna che lo capiate.
Le tedesche hanno rendite di posizione date da 50 anni di storia e tradizione, di fidelizazione...basta con sta sw non sarebbe cambiato niente: : l italia è piccola il vero mercato è il resto del mondo
Si continuerò all'infinito....e il tuo punto di vista....il mio e diverso..
Posso dire la mia???
 
La tv tirando giù i sedili dietro c'è stata, per il resto non compro una auto per una esigenza che nasce 1 volta all'anno, con Hertz a 35€ noleggio un furgoncino e i restanti 364 giorni dell'anno godo a guidare quello che voglio.

mi sembra un ragionamento di larghe vedute, tanto vale prendersi un coupé che in gamma cmq non c'è

c'è pure la rima
 
Ancorancon sta SW, ma santo cielo, le SW le vendono solo in italiabe in spagna...non sarebbe cambiato niente venderne qualche migliaio in più...bisogna che lo capiate.
Le tedesche hanno rendite di posizione date da 50 anni di storia e tradizione, di fidelizazione...basta con sta sw non sarebbe cambiato niente: : l italia è piccola il vero mercato è il resto del mondo

se la giulia vende poco è colpa degli italioti che comprano tedesco e del gombloddo contro il rilancio alfa
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto