- 21 Marzo 2006
- 3,997
- 1
- 2,431
- 181
- Regione
- Spain
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 3.0L
- Altre Auto
- Bmw F11 530d Msport
Eccola qua :
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
Costruttore Alfa Romeo
Modello Nuvola
Presentazione Parigi, 1996
Design Walter de Silva
MOTORE
Tipo V6 Biturbo
Cilindrata (cc) 2500
Potenza (cv) 300
Chi non conosce Tazio Nuvolari e chi non Alfa Romeo, ebbene, dal connubio di due nomi storici dell’automobilismo, al Salone di Ginevra del 2005, la Casa di Arese presentò la sua “Nuvola�?, una vettura sportiva dalle linee classiche, una sorta di riedizione, in chiave moderna, delle sportive di un tempo contraddistinte dalla Casa del Biscione per quel tocco di classe reso unico rispetto alla concorrenza.
Nuvola era, è tale è rimasta, una concept, costituita da un grande e lungo cofano e un corpo vettura disposto in alto rispetto all’asse posteriore, con profili delle ruote e dei fari moderni che richiamano gli attuali concetti del design Alfa Romeo. Interessante il propulsore di cui si sarebbe dovuta dotare, un 2,4 litri a 24 valvole, lo stesso, sia pure riveduto e corretto, montato nella 166. Anche internamente, Nuvola, riprende i temi vincenti che sono sempre stati presenti negli abitacoli delle migliori vetture Alfa Romeo, soprattutto se sportive. Il legno che fa da cornice alla strumentazione, la moderna dotazione di bordo così imperniata, che conferisce all’auto quella classicità e quel calore che sa di antico che vale nel tempo. Lo spazio è sufficiente per tutti gli occupanti che pur viaggiando in una sportiva possono muoversi liberamente. D’altro canto, Nuvola, è più grande della GTV, sia pure di un millimetro, per quanto riguarda la lunghezza, stabilita in 4,286m. ed è larga 2,600m.
Costruttore Alfa Romeo
Modello Nuvola
Presentazione Parigi, 1996
Design Walter de Silva
MOTORE
Tipo V6 Biturbo
Cilindrata (cc) 2500
Potenza (cv) 300
Chi non conosce Tazio Nuvolari e chi non Alfa Romeo, ebbene, dal connubio di due nomi storici dell’automobilismo, al Salone di Ginevra del 2005, la Casa di Arese presentò la sua “Nuvola�?, una vettura sportiva dalle linee classiche, una sorta di riedizione, in chiave moderna, delle sportive di un tempo contraddistinte dalla Casa del Biscione per quel tocco di classe reso unico rispetto alla concorrenza.
Nuvola era, è tale è rimasta, una concept, costituita da un grande e lungo cofano e un corpo vettura disposto in alto rispetto all’asse posteriore, con profili delle ruote e dei fari moderni che richiamano gli attuali concetti del design Alfa Romeo. Interessante il propulsore di cui si sarebbe dovuta dotare, un 2,4 litri a 24 valvole, lo stesso, sia pure riveduto e corretto, montato nella 166. Anche internamente, Nuvola, riprende i temi vincenti che sono sempre stati presenti negli abitacoli delle migliori vetture Alfa Romeo, soprattutto se sportive. Il legno che fa da cornice alla strumentazione, la moderna dotazione di bordo così imperniata, che conferisce all’auto quella classicità e quel calore che sa di antico che vale nel tempo. Lo spazio è sufficiente per tutti gli occupanti che pur viaggiando in una sportiva possono muoversi liberamente. D’altro canto, Nuvola, è più grande della GTV, sia pure di un millimetro, per quanto riguarda la lunghezza, stabilita in 4,286m. ed è larga 2,600m.