⚠️Attenzione⚠️ Rottura improvvisa dei braccetti su 159

Inoltre le auto della polizia mi sembra siano addirittura più pesanti del normale per via delle dotazioni all'interno, quindi a maggior ragione dovrebbero rimanere per strada più frequentemente dei comuni mortali. Mi sbaglio?
Salve. si hai ragione, le auto della polizia o dei carabinieri e quelle della finanza sono un po più pesanti, e per tanto dovrebbero essere più a rischio di un evento del genere. Ma a differenza di noi iscritti a questo Forum, Non credo che abbiano tempo e voglia, se iscritti, di aprire una discussione del genere se non hanno un'Alfa 159. Ma credete che tutti gli Alfisti d'italia amino così tanto come noi le proprie Alfa Romeo?
Credete che tutti gli Italiano che posseggono un'alfa conoscono questo forum? Con questo voglio solo dire che di questi incidenti ne sono successi molti, ma noi ne veniamo a conoscenza solo quanto qualcuno del forum apre una discussione

Proprio oggi ho avuto occasione di richiedere al signore a cui è successo l'evento l'estate scorsa, che ho menzionato nel mio post n°104, in che modo si è verificato la rottura. Risposta. andavo a 30 km orari e ho solo sentito il colpo nell'anteriore destro.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Diciamo che se fosse vera questa fragilità non si sarebbe salvata nessuna 159 delle forze dell’ordine in quanto già la 159 è pesante e quelle in dotazione sono anche blindate all’anteriore… non risulta nessuna moria di 159 delle forze dell’ordine
 
  • Like
Reactions: Val
Salve. si hai ragione, le auto della polizia o dei carabinieri e quelle della finanza sono un po più pesanti, e per tanto dovrebbero essere più a rischio di un evento del genere. Ma a differenza di noi iscritti a questo Forum, Non credo che abbiano tempo e voglia, se iscritti, di aprire una discussione del genere se non hanno un'Alfa 159. Ma credete che tutti gli Alfisti d'italia amino così tanto come noi le proprie Alfa Romeo?
Credete che tutti gli Italiano che posseggono un'alfa conoscono questo forum? Con questo voglio solo dire che di questi incidenti ne sono successi molti, ma noi ne veniamo a conoscenza solo quanto qualcuno del forum apre una discussione

Proprio oggi ho avuto occasione di richiedere al signore a cui è successo l'evento l'estate scorsa, che ho menzionato nel mio post n°104, in che modo si è verificato la rottura. Risposta. andavo a 30 km orari e ho solo sentito il colpo nell'anteriore destro.
Buonasera,

sono d'accordo che questo non sia l'unico forum nel quale si parla di Alfa Romeo; di fatti ho cercato anche un po' su Google in generale e non sono strato travolto da notizie del genere.
Ora, ci sta che non tutti quelli ai quali capita una cosa simile si prendano la briga di scriverlo online, sebbene ci sia invece una vagonata di gente che invece creda che siamo tutti interessati a cosa stanno mangiando a colazione ad esempio.
Quello che però mi suona strano che se cerco "Alfa 159 rottura braccetti" o cose simili, esca questo forum e poi solo pagine di negozi che vendono questo articolo.

Questo componente, stando alle foto, compromette seriamente la sicurezza della vettura se si rompe, da quello che ho capito.
Bene.
Come mai si rompe solo a gente che va a 30 all'ora?
Nessun morto?
Nessuno che con la 159 corre e si fa male per colpa di questo pezzo che si rompe "sempre" o così spesso?
O se succede, non è una notizia meritevole di attenzione?
A me pare un po' strano, tutto qua.

Inoltre se cerco quali siano i difetti tipici della macchina trovo:
- che si mangia la parte interna degli pneumatici;
- che le fottute farfalle del collettore di aspirazione finiscono nei cilindri (è successo anche me, doh!);
- che ha la presa d'aria bassa e che se ci vai in un guado, ci rimani.

Non ho trovato nulla su sti benedetti braccetti, quindi o quelli che ne parlano vengono portati via dal KGB oppure non so proprio che dire.

Poi tutto può capitare nella vita per carità (ari-sgrat sgrat)
 
- Informazione Pubblicitaria -
7
Non ho trovato nulla su sti benedetti braccetti, quindi o quelli che ne parlano vengono portati via dal KGB oppure non so proprio che dire.
Anche la CIA....

1000023504.jpg
 
  • Like
Reactions: MauroM e Val
Buonasera,
Non ho trovato nulla su sti benedetti braccetti, quindi o quelli che ne parlano vengono portati via dal KGB oppure non so proprio che dire.
Prima di approdare qua non hai trovato nulla,
strano, credo di aver letto si tratta di migliaia di vetture, in italiano si indica almeno più di duemila..

È fuori luogo e alquanto macabro, e me ne scuso, ma se non ci fosse scappato il morto, direi,
questa ha tenuto :-(

1739040351418.png
 
Non ci sono notizie per il semplice fatto che sono ben pochi casi di cui peraltro non si conosce la dinamica.
 
  • Like
Reactions: max2501 e Val
dici a me?
e vuoi non lo sappia?
una cosa sono certo, da solo a 30 km/h non si rompe, non è quello il punto dove si ha la maggior spinta energetica ..
.. prima di quello, si alza il duomo dell'ammortizzatore ed esce dal cofano,
 
  • Like
Reactions: Val e CONDORALFA75
dici a me?
e vuoi non lo sappia?
una cosa sono certo, da solo a 30 km/h non si rompe, non è quello il punto dove si ha la maggior spinta energetica ..
.. prima di quello, si alza il duomo dell'ammortizzatore ed esce dal cofano,
No, semplicemente ribadivo che tutta questa storia è semplicemente fasulla!
 
sono le buffonate come questo topic a portare like,
non le cose serie come sotto:
- il lavoro per buttarne li una
- la sanità per buttarne li due
- troppa droga in giro, come terzo

ciao
Ps.: me sa che a 68 presto ci arriva ..
 
  • Like
Reactions: Val
X