Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

credo che mi risparmierei un sacco di malditesta...se solo ci fosse un modo elettronico di mantenere la pompa fissa in regime di massima pressione..😵‍💫
Semplice, stacchi la spinetta dall' attuatore e la colleghi ad uno esterno... In automatico la pompa lavorerà sempre in alta
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non mi viene in mente una spiegazione se non la differenza di posizione.
In alta invece coincide perfettamente?
Con le temperature di qualche mese fa alla prima accensione a freddo la pressione era uguale (6 bar), mentre con motore termicamente regimato quando si va a chiedere prestazione e l'elettrovalvola viene disalimentata la pressione dal manometro aggiuntivo è sempre più bassa di almeno 6-8 decimi.
Per quanto riguarda la posizione, ho rimediato uno scambiatore e ho in mente di fare delle prove.
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777
20250322_173744[1].webp
fai molta attenzione all'anello di tenuta della valvola di riduzione della pressione (sospetto che più di un motore si sia rotto a causa sua)
 
Ultima modifica:
la domanda non è sciocca per niente, i punti sono sicuramente diversi perchè il manometro di Ugo ha il sensore sul tappino di spurgo del filtro olio, mentre quella che si legge dal Baccable dal sensore pressione olio originale che di preciso non so neanche io dove si trova, ma sempre in quella zona. Quindi non dovrebbe esserci una differenza notevole. Di sicuro non è come misurare la pressione olio sul tubo di mandata della turbina dove c'è una perdita notevole, ma un minima discrepanza può esserci
Nella mia 2.2 210 Cv. del 2017 è qui.
 

Allegati

  • Sensore pressione olio.webp
    Sensore pressione olio.webp
    75 KB · Visualizzazioni: 14
Sono possessore di stelvio veloce 2.2 diesel 210cv sto passando i guai da troppo tempo per la maledetta pressione e olio ho cambiato pompa olio con sensori nuova , bronzine usurate cambiate nuove tagliando completo ,collettore nuovo per perdita liquido e pieno di nero cambio sensore map e debimetro ,distribuzione ,pulizia tubazioni e cambiato tubo usurato ,egr pulite e montaggio di kit modificato giunto accoppiamento da pompa a coppa per evitare perdite di pressione ,a distanza di una settimana da tutto ciò come aggondo l'acceleratore va in protezione con spia e segnalazione insufficente pressione olio. Il meccanico alfa romeo non sa più neanche lui dove sbattere la testa mi ha ordinato i sensori sullo scambiatore olio dice che rimangono solo quelli che una volta gli hanno dato difetti del genere ultima prova dopo di che non so più che fare adesso vado in giro così