Ragazzi, quanti di voi si dannano l'anima con il paramotore in plastica che cala e struscia per terra ad ogni buca e avvallamento? Chiedo suggerimenti, e consigli. grazie ciao ciao
giorgio156jts ha detto:io l'ho tolto e chi si è visto si è visto...!!cmq precedentemente..mi si era rotto un supporto pure..a me..l'avevo rifilettato...e messo un dado con ranella...niente da fare..il lavoro non era perfetto(si vede che si era piegata la plastica quindi ho deciso di togliere tutto..cosi lavoro anche meglio sotto...e quando piove..mi cigola una cinghia..... :Indiavolato: :Indiavolato:
e vedro di prendere quello in alluminio..xke l'atro praticamente era rotto..e ogni volta che uscivo di casa..strusciava...dokone ha detto:giorgio156jts ha detto:io l'ho tolto e chi si è visto si è visto...!!cmq precedentemente..mi si era rotto un supporto pure..a me..l'avevo rifilettato...e messo un dado con ranella...niente da fare..il lavoro non era perfetto(si vede che si era piegata la plastica quindi ho deciso di togliere tutto..cosi lavoro anche meglio sotto...e quando piove..mi cigola una cinghia..... :Indiavolato: :Indiavolato:
:cattive62nono: il paramotore serve tutto infatti copre parte della sospensione e soprattutto i vari cuscinetti cingia dall'infiltrazione di acqua e fango :ass: fai conto che un cuscineto tendicinghia ti costa sui 100 euri