Cambio unità di misura km

Ciao a tutti, ho acquistato una giulietta 1600 120 cv del.2018 modello veloce. La macchina è priva del suo stereo originale e l impostazione dei km è in miglia
c'è la possibilità di modificare l unità di misura? Dal pulsante set non riesco a fare tale variazione e mi hanno spiegato che può essere fatto dallo stereo originale. C'è un altro sistema. Grazie

Alpine di serie Alfa

Buongiorno a tutti!

Sono da poco diventato proprietario di una Alfa Romeo Giulietta del 2020 con radio Alpine di serie e avrei bisogno dei vostri consigli da esperti.
Ho cercato di documentarmi leggendo i tantissimi thread sull'argomento, ma le informazioni sono piuttosto sparse e faccio fatica a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle.

La situazione è questa: l'Alpine di serie è completamente bloccato - non è possibile aggiornare il firmware, non si riesce a visualizzare la schermata DNA, e così via. Insomma, le limitazioni classiche che conosciamo tutti.

La mia domanda è: vale la pena montare l'interfaccia APF-X308AR?

Considerando che i comandi al volante funzionano già correttamente e non ho la telecamera posteriore, mi chiedo se con questa interfaccia riuscirei effettivamente a recuperare qualche funzionalità interessante o se invece sarebbero soldi spesi male.

Chi di voi ha esperienza con questo setup? Quali funzionalità si riescono concretamente a sbloccare?

Grazie in anticipo per tutti i consigli che vorrete condividere!

Ciao ragazzi, chiedo nuovamente un vostro consiglio.

Ciao ragazzi, chiedo nuovamente un vostro consiglio.

Molti di voi già sanno che ho una 159 2.0 JTDm 136 CV del 2011 (immatricolata 2012), in ottime condizioni.
L’ho sempre tenuta con molta cura, ma in questi giorni mi è tornata la voglia di provare una 1750 TBi…

Ne ho trovata una che sembra interessante: il proprietario mi ha segnalato qualche difetto estetico (niente di grave), ma la cosa che mi preoccupa è una spia avaria motore che si accende ogni tanto, e si spegne da sola.
Dice che l’auto non ha cali di prestazioni né altri problemi, e secondo lui (e il suo meccanico) si tratta del sensore lambda (O2). Il codice errore sarebbe P2237.

L’auto ha circa 150.000 km, interni in pelle, anche se la pelle sulle portiere inizia un po’ a scollarsi.
La richiesta è di 8.500 euro.

Secondo voi vale la pena rischiare?
Il problema del sensore lambda è risolvibile senza troppe spese o rischi a lungo termine?
Accetto volentieri consigli, pareri ed esperienze dirette!

Grazie in anticipo! 🙏

Scomparso il trip nell infotainiment

Ciao a tutti e da tempo che vorrei riuscire a far tornare il TRIP nell infotainiment centrale della tonale…….. Appena presa c era……. Poi è scomparso,grazie all aiuto di un ragazzo qui nel forum sono riuscito a metterlo nel quadro strumenti dietro al volante,ma da molte meno indicazioni e vorrei farlo tornare nella console centrale……. Qualcuno sa come risolvere il problema ? Ho allegato la foto del
Menu,una volta il tiro era vicino a e-hybrid
IMG_4950.webp

  • Domanda Domanda
Lavoro di sostituzione fari alogeni con 35w

Ciao a tutti io sono di Brescia, avendo letto la guida nell’altro post per eseguire il lavoro, per evitare danni, vorrei farlo fare ad un professionista. Ho una coppia di fari da 35w e so che perderei la rotella per il livellamento fascio luminoso e so che mi mancano i sensori sulle sospensioni ecc però io mi fido di chi l’ha già fatto e quindi ho l’anima in pace.
Ora la domanda è: c’è qualcuno che conosce un bravo elettrauto che mi faccia il lavoro a Brescia e nei dintorni? Magari non troppo lontano..

Allegati

  • 33CF9985-DB76-49D1-A639-4C4AE32129FD.webp
    33CF9985-DB76-49D1-A639-4C4AE32129FD.webp
    643.5 KB · Visualizzazioni: 59

Problemi chiave accensione GTV

Ciao a tutti, ho appena comprato una GTV spider del 2001. La macchina ha 160000 km e proviene dall'Olanda.
Mi sembra che vada bene, ora farò effettuare tutti i controlli; ma il primo grave inconveniente: unica chiave, cover rosso, completamente rotta tenuta insieme con nastro adesivo🙃,provato a codificare sembra che non abbia il trasponder🙃
Sembra che Alfa Romeo non risponde più dei ricambi e rischio di non poter usare ka nicchia.......help su qualsiasi soluzione.
Grazie

2.0 V6 - bobina d'accensione introvabile - cosa fare?

Salve a tutti, la mia nobile compagna del lontano 1999 necessita di un ricambio che non riesco a reperire da nessuna parte: si tratta della bobina di accensione, un modulo unico a 6 uscite che monta solo su questo motore 166 (gli altri V6 hanno le bobine singole su ogni cilindro) e su pochissime altre auto ancora più vecchie.
Chiedo gentilmente a voi tutti: sapete dove reperire tale pezzo? Esiste qualche tecnico specializzato in grado di ricostruire ex novo o riparare la mia che attualmente funziona dando corrente a soli 4 cilindri?

Problemi elettronici Alfa Romeo Giulia 2017 – Infotainment, spegnimenti, errori cruscotto

Ciao a tutti,

scrivo perché sto avendo diversi problemi con la mia Alfa Romeo Giulia del 2017 (2.2 Diesel), soprattutto lato elettronica, e vorrei confrontarmi con chi ha vissuto situazioni simili.

Qualche settimana fa ho iniziato a notare che l’infotainment si spegneva da solo mentre ero in marcia. Contestualmente, comparivano vari errori sul cruscotto (line assistant, cruise control, indicatori, ecc.), e anche le frecce non funzionavano correttamente. In 4 o 5 occasioni l’auto si è spenta completamente mentre guidavo.

Ho portato l’auto dal meccanico che ha:
  • sostituito tutti i relais,
  • cambiato la batteria, che era da 70 Ah (troppo piccola, ora ho messo una più adatta).
Inoltre, aveva risolto anche un problema con la condensa dell’aria condizionata che perdeva parecchia acqua lato passeggero (scarico ostruito).

Dopo circa due settimane, però, i problemi elettronici sono tornati:
  • l’autoradio si spegne da sola,
  • tornano errori sul cruscotto,
  • per ora l’auto non si è più spenta, ma ho paura che possa riaccadere.

Tasto ricircolo aria abitacolo che funziona in modo inverso

Salve, da un po' di tempo, ho notato che il ricircolo aria della mia Alfa Romeo 156 2.4 JTD anno 1999 funziona in modo inverso. Generalmente il ricircolo si attiva premendo il tasto e in contemporanea si illumina la spia. Attualmente mi funziona al contrario. Come posso ripristinarlo? Grazie.
P.S. Alcuni mesi fa avevo fatto ripristinare il funzionamento della ventola abitacolo perché si era staccato qualche cavo che si trova sotto il vano porta oggetti.

Molle a Gas per Capote Manuale

ciao a tutti,
voglio sostituire le molle a gas del sistema di movimentazione della capote manuale della mia spider gtv 916.
Il codice stampigliato sui pistoncini originali è:

SUSPA Grand Rapids. Mi. C16-12803 1510319 617

Non riesco però a trovarli con questi codici, neppure sul sito SUSPA
qualcuno li ha cambiati e riesce a dami un modello equivalente?

2.2 Diesel Additivo per liquido di raffreddamento

Qualcuno ha mai usato o usa un additivo per liquido di raffreddamento per abbassare la temperatura del paraflù ed ottimizzare la dissipazione del calore del motore? Grazie.

ho letto alcune recensioni positive sul ROYAL PURPLE ICE, che va aggiunto direttamente al liquido di raffreddamento ottimizzandone le proprietà, (è compatibile con tutti i paraflù rosso,blu ecc) e mi sono incuriosito.. molto consigliato d’estate..

Chiedo per PURA curiosità

(Stelvio 2.2 Turbo diesel 210 cv, my2019, 115kkm)

Allegati

  • IMG_9098.webp
    IMG_9098.webp
    87 KB · Visualizzazioni: 11

Nuova campagna di richiamo F514 cinghia distribuzione 1.6multijet

Ciao a tutti, ho ricevuto quest’altro richiamo con cod. F514 per potenziali problemi alla cinghia di distribuzione (motore 1.6 multijet), a pochissimi giorni dall’altro riguardante il SW display.
Qualcuno è già stato in officina per questa nuova campagna?
Mi chiedo a questo punto se si possa continuare a viaggiare in attesa di intervento….

Allegati

  • IMG_4526.webp
    IMG_4526.webp
    225.3 KB · Visualizzazioni: 13

Car play

Buona sera a tutti,qualcuno di voi a acquistato la chiavetta usb o box per far sì che lo schermo possa riprodurre video.
Sono possessore di iPhone e con car play fa vedere solo poche app a mio dire inutili.
Per chi fosse riuscito a farlo chiederei gentilmente di dirmi che modello ha acquistato e dove.grazie
Dimenticavo alfa Romeo tonale

Carter anteriori Stelvio

Buonasera Alfisti, è dal mese di Aprile quindi dal cambio gomme che mi si è presentato un problema chiamiamolo così di vibrazione dei carter e dietro i dischi anteriori, ogni qual volta prendo un dosso o una strada dissestata o bastano le bande rumorose a terra che sia l'anteriore destro che sinistro emettono un rumore forte di vibrazione tra il carter e il disco fino ad ora nn sono riuscito a risolvere. Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? Ci sono soluzioni? Grazie a chi mi risponderà.
X

Usa filtri