Chi ha realizzato stage 3 su Giulietta Multiair?

No! Non esistono preparatori degni di nota che sappiano mettere le mani nella 8GMK e per la verità le società di ingegneria estere, che producono la stragrande maggioranza delle mappe utilizzate dai nostri pseudo preparatori, neanche ci provano.
Ma sei sicuro di quello che dici? Perché tanti hanno raggiunto ottimi risultati... Anche in stage 3 con td04. Vuoi che ci sentiamo su facebook?
 
Non ho facebook.
Dici che c'è qualcuno che ha ottenuto ottimi risultati su un Multiar con ECU Magneti Marelli 8GMK.
Il primo preparatore da cui sono andato è stato Serial Tuning da moltissimi considerato il più bravo in assoluto: è riuscito a farmi passare da 150CV ai 170CV caricando la mappa del 170CV e lì è finita.
Se mi puoi dare qualche riferimento di questi Multiair con 8GMK che hanno ottenuto ottimi risultati te ne sarei grato.
Dimenticavo con risultati misurati in strada e non su banco: da Carburatori Bergamo su banco mi tirarono fuori anche 240CV.
 
Non ho facebook.
Dici che c'è qualcuno che ha ottenuto ottimi risultati su un Multiar con ECU Magneti Marelli 8GMK.
Il primo preparatore da cui sono andato è stato Serial Tuning da moltissimi considerato il più bravo in assoluto: è riuscito a farmi passare da 150CV ai 170CV caricando la mappa del 170CV e lì è finita.
Se mi puoi dare qualche riferimento di questi Multiair con 8GMK che hanno ottenuto ottimi risultati te ne sarei grato.
Dimenticavo con risultati misurati in strada e non su banco: da Carburatori Bergamo su banco mi tirarono fuori anche 240CV.
Con la 1446 stock tiri fuori max 200 CV di più non vai anche se qualcuno afferma che ha 210 CV... Dubito fortemente perché già con 200 CV sei a limite con la 1446.
In ogni caso, non importa quanti CV tiri fuori ma come sono spalmati...
Io ho sentito parlare bene ti torelli in Puglia, di taglienti e poi ultimamente sembra che stia andando veramente forte i greci con MTD che hanno studiato completamente la centralina e il modulo Multiair e sono riusciti a tirare fuori tutte le potenzialità di quella centralina.
Io ti allego il mio file, attualmente ho 200 CV e 300 nm, la macchina và fortissimo in dinamic, sembra che si sia veramente svegliata!
Ha solo una pecca la mia mappa che spero di risolvere nel breve...
 

Allegati

  • IMG_20240607_183439.jpg
    IMG_20240607_183439.jpg
    131 KB · Visualizzazioni: 16
I 200CV che ha la tua Giulietta li hai visti al banco o in strada?
Serial Tuning mi fece vedere 190CV poi in strada ne vennero fuori 170-175CV, Carburatori Bergamo è arrivato a farmi vedere 240CV al banco poi in strada eravamo sui 175-180CV ma solo grazie a tutte le modifiche hardware fatte al motore.
Per sapere quanti cavalli ha effettivamente la tua Giulietta ci sono solo due modi: 1000m con partenza da fermo, cronometrati con GPS ad almeno 10Hz e velocità massima sempre con GPS a 10Hz.
Io le prove le ho fatte con un GPS a 16.67Hz ed ho toccato una velocità massima di 220.8 km/h, 1000m in 28.48s e velocità di uscita di 186.1 km/h.
Se riesci a fare meglio di questi risultati allora sei sui 195-200CV.
Torelli ha ottenuto qualche risultato con una Mito con ECU 8GMF non con la 8GMK. Anni fa nel suo momento di massimo splendore gli ho scritto dettagliando la mia situazione ma non mi ha mai risposto, come del resto molti altri.
MTD sono gli autori del MultiAir più potente della terra fatto su una Punto EVO con oltre 350 e passa CV, auto che veniva sistematicamente stracciata dalle 500 Abarth con 250CV nelle gare a cui partecipava.

Nel mio garage ho raccontato tutta la mia lunga storia con misurazioni, calcoli e grafici.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Con la 1446 stock tiri fuori max 200 CV di più non vai anche se qualcuno afferma che ha 210 CV... Dubito fortemente perché già con 200 CV sei a limite con la 1446.
In ogni caso, non importa quanti CV tiri fuori ma come sono spalmati...
Io ho sentito parlare bene ti torelli in Puglia, di taglienti e poi ultimamente sembra che stia andando veramente forte i greci con MTD che hanno studiato completamente la centralina e il modulo Multiair e sono riusciti a tirare fuori tutte le potenzialità di quella centralina.
Io ti allego il mio file, attualmente ho 200 CV e 300 nm, la macchina và fortissimo in dinamic, sembra che si sia veramente svegliata!
Ha solo una pecca la mia mappa che spero di risolvere nel breve...
Ciao,
I 200CV che ha la tua Giulietta li hai visti al banco o in strada?
Serial Tuning mi fece vedere 190CV poi in strada ne vennero fuori 170-175CV, Carburatori Bergamo è arrivato a farmi vedere 240CV al banco poi in strada eravamo sui 175-180CV ma solo grazie a tutte le modifiche hardware fatte al motore.
Per sapere quanti cavalli ha effettivamente la tua Giulietta ci sono solo due modi: 1000m con partenza da fermo, cronometrati con GPS ad almeno 10Hz e velocità massima sempre con GPS a 10Hz.
Io le prove le ho fatte con un GPS a 16.67Hz ed ho toccato una velocità massima di 220.8 km/h, 1000m in 28.48s e velocità di uscita di 186.1 km/h.
Se riesci a fare meglio di questi risultati allora sei sui 195-200CV.
Torelli ha ottenuto qualche risultato con una Mito con ECU 8GMF non con la 8GMK. Anni fa nel suo momento di massimo splendore gli ho scritto dettagliando la mia situazione ma non mi ha mai risposto, come del resto molti altri.
MTD sono gli autori del MultiAir più potente della terra fatto su una Punto EVO con oltre 350 e passa CV, auto che veniva sistematicamente stracciata dalle 500 Abarth con 250CV nelle gare a cui partecipava.

Nel mio garage ho raccontato tutta la mia lunga storia con misurazioni, calcoli e grafici.
Ciao guarda, se posso permettermi... di rimproverarti in maniera amichevole da amico e appassionato come te di motori Alfa Romeo, non stare a guardare quanti cavalli hai o quanti ne hai raggiunto, ma goditi l'auto per il risultato che hai guadagnato indifferentemente che tu ne abbia 180 o 190 CV se l'auto và bene e i CV sono spalmati bene su tutti i giri. Non so' se hai uno stage 1 o 2 ma bisogna scendere pure a compromessi a meno di non investire tanti più soldi, ricordandoti che è pure sempre un piccolo 1.4 super pompato!! Cavalleria che negli 80' 90' li raggiungevi solo con un 2500 o 3000 di cilindrata, quindi a mio avviso se la tua auto và bene e tira forte ritieniti più che soddisfatto, perché poi il bello della 1446 è proprio il fatto che è bella piena in basso e tira come un treno fino a 200km/h superando quella velocità! Che ti mancano poi quei 5 o 10 CV, non ti cambiano la vita, non ti cambierebbero più di tanto le prestazioni in rapporto alla cifra spesa.... Discorso inverso è se tu hai spesso 10000 euro di preparazione puntando i 400 CV e invece ne hai molto meno, allora capire la delusione.
Io non sono un fanatico delle misurazioni e dei tempi perché tanto non devo scendere in pista, se noti dal grafico postato leggi mi pare 197 Cv o 196 CV e 298 nm di coppia e a mio avviso sia i cv che la coppia c'è tutta, perché dalle sensazioni sento il motore moooolto più sciolto che sposta il telaio con estrema facilità senza scomporsi, in maniera brutale! Quindi penso che i CV ci siano tutti e ti dirò di più, mi bastano pure perché adesso l'auto è nettamente cambiata in meglio e non riesco nemmeno a sfruttarla tutta la cavalleria in città visto che principalmente guido solo in città.
L'unica pecca che ho è che ogni tanto a 3000 giri stirando le marce, mi seghetta, ma non lo fa' sempre infatti se vedi c'è un buco quindi dovrò farla correggere (vedi il grafico).
Per il resto con la 1446 più di 200 CV non si và e se sono anche 190 o 180 ben spalmati và più che bene per un piccolo 1.4.
 
Non capisco il tuo post.
Siamo in un thread tecnico in cui si discute di modifiche e, di conseguenza, delle prestazioni dovute a tali modifiche.
È come se in un thread sull'efficacia dei farmaci omeopatici qualcuno dicesse di non preoccuparsi se il farmaco omeopatico funziona l'importante è stare bene.
La mia Giulietta va alla grande non ha buchi e neanche seghettamenti e con le modifiche fatte a molle, ammortizzatori, differenziale Torsen, barra duomi e barra culla inferiore tiene le curve quasi da formula uno.
La questione non è questa: i vari preparatori hanno fatto affermazioni e si sono fatti pagare interventi che, a parte Serial Tuning, non sono serviti a niente. Stiamo discutendo il perchè di questo andazzo.
Se il problema fosse quello di essere contenti della Giulietta MultiAir bastarebbe lasciarla come mamma l'ha fatta.

Tornando alle questioni tecniche anni fa postai il link a un sito olandese dove mostravano, dettagliatamente con grande competenza e con i conti, come la GT1446 stock al massimo può alimentare un motore sino ai 190-192CV.
Cambiando filtro aria, intercooler, core assy e catalizzatore si può arrivare sino a 200-210CV: semprechè ci sia qualcuno in grado di costringere la 8GMK a farlo. Per quanto ne so io nessuno c'è riuscito e tutti quelli che dicono di avere più di 170-180CV non hanno mai mostrato misurazioni che certifichino quanto affermato a parte le pagliacciate prodotte dai banchi.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non capisco il tuo post.
Siamo in un thread tecnico in cui si discute di modifiche e, di conseguenza, delle prestazioni dovute a tali modifiche.
È come se in un thread sull'efficacia dei farmaci omeopatici qualcuno dicesse di non preoccuparsi se il farmaco omeopatico funziona l'importante è stare bene.
La mia Giulietta va alla grande non ha buchi e neanche seghettamenti e con le modifiche fatte a molle, ammortizzatori, differenziale Torsen, barra duomi e barra culla inferiore tiene le curve quasi da formula uno.
La questione non è questa: i vari preparatori hanno fatto affermazioni e si sono fatti pagare interventi che, a parte Serial Tuning, non sono serviti a niente. Stiamo discutendo il perchè di questo andazzo.
Se il problema fosse quello di essere contenti della Giulietta MultiAir bastarebbe lasciarla come mamma l'ha fatta.

Tornando alle questioni tecniche anni fa postai il link a un sito olandese dove mostravano, dettagliatamente con grande competenza e con i conti, come la GT1446 stock al massimo può alimentare un motore sino ai 190-192CV.
Cambiando filtro aria, intercooler, core assy e catalizzatore si può arrivare sino a 200-210CV: semprechè ci sia qualcuno in grado di costringere la 8GMK a farlo. Per quanto ne so io nessuno c'è riuscito e tutti quelli che dicono di avere più di 170-180CV non hanno mai mostrato misurazioni che certifichino quanto affermato a parte le pagliacciate prodotte dai banchi.
Rispondevo alle tue frustrazioni e volevo solo rincuorarti di essere felice se la tua auto và bene senza stare a guardare il cronometro.
Avere 190 CV o averne 210, prove su strada non ti cambieranno mai la vita... Guadagnerai quei 5 km/H si e no alla massima velocità che dubito tu giri tutti i giorni a 225 km/H piuttosto che a 220km/H. Piuttosto, io personalmente preferisco guadagnare 20/30nm di coppia in più che posso sfruttare in accelerazione e ripresa! Alla fine i limiti della 1446 sono questi quindi non vedo il senso di tirargli il collo che più di tanto non và su un piccolo 1.4.... piuttosto cambia turbina con una td04l e la cosa cambia di brutto fino a 270 cv senza problemi.
Per il resto ti faccio i miei complimenti per la tua... Io ho fatto solo molle H&R e ammortizzatori koni street e la trovo già nettamente cambiata di brutto nell'assetto! Non so che benefici potrei avere se montassi anche la barra inferiore della culla motore e stavo valutando anche la barra antirollio maggiorata posteriore.. ma ripeto, non so' come potrebbe cambiare ancora perché io la sento già abbastanza piantata a terra così.
 
X