Salve buona sera ragazzi sono Giuseppe vi espongo un problema che ho da quasi 2 anni con la mia stelvio 210 cv. Auto comprata usata con 69000 km appen

Giuseppe Smurra

Alfista principiante
21 Maggio 2024
4
1
5
Regione
Germany
Alfa
Stelvio
Salve buona sera ragazzi sono Giuseppe vi espongo un problema che ho da quasi 2 anni con la mia stelvio 210 cv. Auto comprata usata con 69000 km appena ritirata dalla concessionaria mi faccio un bel giro e vedo una leggera leggera vibrazione al volante velocita sui 120 mi sono detto probabilmente sarà la convergenza però dato che tra 2 giorni dovevo partire per l'Italia la faccio controllare la però nel frattempo ho avvisato anche il dipendente che mi ha venduto la macchina. Fatto controllare la macchina in italia il problema era sempre li cmq dopo le ferie vado in concessionaria e mi dicono sicuramente ce da registrare la campanatura fatto ciò la macchina li per sembra andare meglio però non ero molto soddisfatto perché il problema era li ma meno della prima volta la settimana successiva porto di nuovo la macchina in officina sostituiscono freni a disco e pastiglie anteriori faccio un giro di prova con il meccanico e la vibrazione al volante sembra quasi sparita però io dico che non è normale questa situazione perché io prima della Stelvio ho avuto una Giulia e conosco lo sterzo come va era davvero senza problemi fatto sta che ci sono andato in officina altre 7/8 volte ma senza successo se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema mi faccia sapere perché è davvero molto fastidioso quella vibrazione al volante grazie e buona serata
 
Ciao. Mi spiace per il tuo problema. Per capire meglio: la vibrazione è solo sul volante o la senti anche sul sedile? A me è capitato qualcosa di simile su un'altra auto e dopo qualche indagine ho scoperto che era un cerchio leggermente storto. Questione di un paio di millimetri verificati sulla macchina di equilibratura, ma sufficienti ad innescare la vibrazione. Sistemato il cerchio, il problema si è risolto.
P.S. con il cerchio "storto" all'anteriore, la vibrazione era quasi esclusivamente sul volante, mentre se lo montavo al posteriore la vibrazione si avvertiva nettamente anche sul sedile.
Saluti.
 
Ciao. Mi spiace per il tuo problema. Per capire meglio: la vibrazione è solo sul volante o la senti anche sul sedile? A me è capitato qualcosa di simile su un'altra auto e dopo qualche indagine ho scoperto che era un cerchio leggermente storto. Questione di un paio di millimetri verificati sulla macchina di equilibratura, ma sufficienti ad innescare la vibrazione. Sistemato il cerchio, il problema si è risolto.
P.S. con il cerchio "storto" all'anteriore, la vibrazione era quasi esclusivamente sul volante, mentre se lo montavo al posteriore la vibrazione si avvertiva nettamente anche sul sedile.
Saluti.
Be il sedile non vibra fortunatamente però in concessionaria si sono solo basati sempre sulle gomme e sui cerchi però non hanno mai fatto una ricerca approfondita per esempio sui braccetti o sulla scatola sterzo e magari altre piccole cose che vanno al funzionamento dello sterzo
 
Be il sedile non vibra fortunatamente però in concessionaria si sono solo basati sempre sulle gomme e sui cerchi però non hanno mai fatto una ricerca approfondita per esempio sui braccetti o sulla scatola sterzo e magari altre piccole cose che vanno al funzionamento dello sterzo
Anch'io avevo fatto equilibrare le ruote, senza risultato. Poi ho provato anche a fare una equilibratura dinamica per controllare il sistema gomma/cerchio/freno, ma senza risultato. Poi montando il cerchio al posteriore (lo usavo con le termiche) ho notato la differenza di vibrazione che ti ho descritto e facendo un ulteriore controllo con un comparatore sulla macchina di equilibratura, ho scoperto il difetto. Magari tale controllo è già stato fatto ed in tal caso purtroppo la caccia continua!🤞
Ciao.
 
  • Like
Reactions: Giuseppe Smurra
Salve buona sera ragazzi sono Giuseppe vi espongo un problema che ho da quasi 2 anni con la mia stelvio 210 cv. Auto comprata usata con 69000 km appena ritirata dalla concessionaria mi faccio un bel giro e vedo una leggera leggera vibrazione al volante velocita sui 120 mi sono detto probabilmente sarà la convergenza però dato che tra 2 giorni dovevo partire per l'Italia la faccio controllare la però nel frattempo ho avvisato anche il dipendente che mi ha venduto la macchina. Fatto controllare la macchina in italia il problema era sempre li cmq dopo le ferie vado in concessionaria e mi dicono sicuramente ce da registrare la campanatura fatto ciò la macchina li per sembra andare meglio però non ero molto soddisfatto perché il problema era li ma meno della prima volta la settimana successiva porto di nuovo la macchina in officina sostituiscono freni a disco e pastiglie anteriori faccio un giro di prova con il meccanico e la vibrazione al volante sembra quasi sparita però io dico che non è normale questa situazione perché io prima della Stelvio ho avuto una Giulia e conosco lo sterzo come va era davvero senza problemi fatto sta che ci sono andato in officina altre 7/8 volte ma senza successo se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema mi faccia sapere perché è davvero molto fastidioso quella vibrazione al volante grazie e buona serata
Devi far controllare l‘equilibratura non la convergenza e campanatura. Se poi continua il problema, allora dipende dalle gomme. Probabilmente prima di acquistarla è stata a lungo ferma e le gomme si sono appiattite
 
Devi far controllare l‘equilibratura non la convergenza e campanatura. Se poi continua il problema, allora dipende dalle gomme. Probabilmente prima di acquistarla è stata a lungo ferma e le gomme si sono appiattite
Le gomme sono state cambiate ma il problema lo fa anche con quelle invernali dove il problema è molto più accentuato con vibrazione di tutta l'auto sui 140 kh
 
Le gomme sono state cambiate ma il problema lo fa anche con quelle invernali dove il problema è molto più accentuato con vibrazione di tutta l'auto sui 140 kh
Hai cambiato an i cerchi?
 
Le vibrazioni possono arrivare da molte cose roba in movimento c’è n’e parecchio semiassi albero trasmissione ecc…
 
  • Like
Reactions: VURT
Hai cambiato an i cerchi?
No però quando è stata portata in concessionaria hanno montato altre quattro gomme con altri cerchi e mi hanno riferito che il problema era molto di meno per non se dovevo credergli perché io non lo provata quindi non so
Le vibrazioni possono arrivare da molte cose roba in movimento c’è n’e parecchio semiassi albero trasmissione ecc…
Si lo so ed è per questo che è un casino trovare il problema
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao. Da quello che dici credo sia il semiasse. Hai fatto fare equilibratura, convergenza, cambiato gomme, cambiato dischi e pastiglie, le uniche cose rimaste " che girano" sono semiasse ed albero di trasmissione. La macchina l'hai comprata usata e e quindi non sai il suo passato, potrebbe anche aver avuto qualche urto che ha coinvolto la meccanica anteriore .
 
  • Like
Reactions: Alf76
X